Discover
Oltre la materia






Restituire alla materia tutta la sua carica espressiva e creativa; attraverso metodi di lavorazione dai tradizionali ai più avveniristici e l’incredibile sensibilità estetica e creativa, nei nostri laboratori ravennati si forgiano e interpretano desideri in una magica alchimia.
Eleganti decori, pregiate finiture, mobili, tessuti, un filo conduttore lega le autentiche e inconfondibili realizzazioni.
Il marmo, che definisce la cultura del mosaico fin dalle sue origini, è stato il primo materiale impiegato per elaborare stupefacenti mosaici, valorizzandone i tipi, le tonalità, i tagli e da qui altri materiali e materie pure.
In Sicis gli orizzonti non hanno confini, l’irrefrenabile volontà di sperimentare porta il mosaico fuori dagli schemi. Nasce Vetrite, non più una piccola tessera ma lastre di grandi dimensioni. Fino ad arrivare ai tessuti. Trame che giocano con i disegni iconici ideati per il mosaico artistico diventano affascinanti arazzi, divani, tappeti e avvolgenti coperte.
Eleganti decori, pregiate finiture, mobili, tessuti, un filo conduttore lega le autentiche e inconfondibili realizzazioni.
Il marmo, che definisce la cultura del mosaico fin dalle sue origini, è stato il primo materiale impiegato per elaborare stupefacenti mosaici, valorizzandone i tipi, le tonalità, i tagli e da qui altri materiali e materie pure.
In Sicis gli orizzonti non hanno confini, l’irrefrenabile volontà di sperimentare porta il mosaico fuori dagli schemi. Nasce Vetrite, non più una piccola tessera ma lastre di grandi dimensioni. Fino ad arrivare ai tessuti. Trame che giocano con i disegni iconici ideati per il mosaico artistico diventano affascinanti arazzi, divani, tappeti e avvolgenti coperte.




